Cassazione civile , sez. III, sentenza 19.02.2014 n° 3964
I genitori sono liberati dalla responsabilità per il danno causato dal figlio minore convivente solo se dimostrano di aver impartito al figlio un’educazione sufficiente e adeguata per una corretta vita di relazione in rapporto al suo ambiente, alle sue abitudini e alla sua personalità.
Secondo la Corte è necessaria questa presa di posizione poiché oggi è sempre più anticipato il momento in cui i minori si allontanano dalla sorveglianza diretta dei genitori, quindi a maggior ragione è fondamentale l’insegnamento della correttezza nella vita di relazione.
Anche nel caso in cui il minore guidi un motorino, l’aver preso il patentino non esonera i genitori dall’istruire il figlio sui pericoli che derivano dalla circolazione stradale e all’osservanza delle regole della strada.
—————